Introduzione
I MAC sono i famosissimi computer realizzati dalla Apple, che posseggono un sistema operativo proprietario chiamato iOs, ottimizzato per i vari hardware montati su questi computer. In questo modo è possibile rendere il sistema molto più fluido e stabile, a scapito però di un sistema molto più chiuso rispetto al suo concorrente Windows. Se siamo alle prime armi con il mondo Apple e vogliamo provare a convertire un nostro computer in un MAC, ci basterà cercare su internet delle guide che ci mostrino tutte le operazioni che dovremo eseguire per riuscirci senza problema. In questo modo potremo iniziare ad esplorare il sistema operativo iOs che risulta molto differente rispetto a quello prodotto dalla Microsoft. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a trasformare un pc in un MAC.
Occorrente
- Computer, OS X
Creazione della macchina virtuale
La prima cosa da fare è creare una macchina virtuale, cioè creare una partizione di HDD (hard disk) nella quale noi andremo ad installare OS X, per fare ciò possiamo utilizzare VirtualBox ma ce ne sono molti altri in grado di compiere questo processo, l'importante e che sia un programma free, che permette di creare appunto macchine virtuali di ogni genere. Dopo aver installato VirtualBox dovremo prima di tutto Cliccare su "Nuova" in alto a sinistra, poi selezionare il nome prescelto per la macchina, in seguito selezionare Tipo: MAC OS X ed andare avanti; poi decidere quanta RAM si desidera dedicare alla macchina (almeno 3GB), fatto ciò selezioniamo la dimensione della partizione di HDD (almeno 20 GB), selezioniamo "Crea subito un disco fisso virtuale" e clicchiamo poi su "Alloca Dinamicamente".
Installazione di OS X
Creata la macchina virtuale, non ci resta che installare OS X, in processo e molto semplice, dovremo disporre del DVD di installazione o del file ISO, nel primo caso inseriamo il DVD nel lettore del nostro PC ed avviamo la macchina virtuale, una volta installato creiamo un unità DVD, trasciniamo dentro la ISO di OS X e quindi compiamo la stessa operazione di chi ha il DVD ma solamente al posto di selezionare l'unità del nostro lettore DVD, selezioniamo quella appena creata da noi contenente la ISO.
Conlcusioni
In conclusione non ci resta che completare l'installazione di OS X. Attenzione e bene sapere OS X è protetto da CopyRight, quindi per l'installazione occorre comprare il DVD da un rivenditore autorizzato, o scaricarlo dal sito del produttore. Scaricarlo gratuitamente da internet è un reato, con tale informativa non mi ritengo responsabile di alcuna violazione da parte dell'utenza.