Come trasformare un PC in un Mac

Di: N. T.
Tramite: O2O 17/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I MAC sono i famosissimi computer realizzati dalla Apple, che posseggono un sistema operativo proprietario chiamato iOs, ottimizzato per i vari hardware montati su questi computer. In questo modo è possibile rendere il sistema molto più fluido e stabile, a scapito però di un sistema molto più chiuso rispetto al suo concorrente Windows. Se siamo alle prime armi con il mondo Apple e vogliamo provare a convertire un nostro computer in un MAC, ci basterà cercare su internet delle guide che ci mostrino tutte le operazioni che dovremo eseguire per riuscirci senza problema. In questo modo potremo iniziare ad esplorare il sistema operativo iOs che risulta molto differente rispetto a quello prodotto dalla Microsoft. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a trasformare un pc in un MAC.

26

Occorrente

  • Computer, OS X
36

Creazione della macchina virtuale

La prima cosa da fare è creare una macchina virtuale, cioè creare una partizione di HDD (hard disk) nella quale noi andremo ad installare OS X, per fare ciò possiamo utilizzare VirtualBox ma ce ne sono molti altri in grado di compiere questo processo, l'importante e che sia un programma free, che permette di creare appunto macchine virtuali di ogni genere. Dopo aver installato VirtualBox dovremo prima di tutto Cliccare su "Nuova" in alto a sinistra, poi selezionare il nome prescelto per la macchina, in seguito selezionare Tipo: MAC OS X ed andare avanti; poi decidere quanta RAM si desidera dedicare alla macchina (almeno 3GB), fatto ciò selezioniamo la dimensione della partizione di HDD (almeno 20 GB), selezioniamo "Crea subito un disco fisso virtuale" e clicchiamo poi su "Alloca Dinamicamente".

46

Installazione di OS X

Creata la macchina virtuale, non ci resta che installare OS X, in processo e molto semplice, dovremo disporre del DVD di installazione o del file ISO, nel primo caso inseriamo il DVD nel lettore del nostro PC ed avviamo la macchina virtuale, una volta installato creiamo un unità DVD, trasciniamo dentro la ISO di OS X e quindi compiamo la stessa operazione di chi ha il DVD ma solamente al posto di selezionare l'unità del nostro lettore DVD, selezioniamo quella appena creata da noi contenente la ISO.

Continua la lettura
56

Conlcusioni

In conclusione non ci resta che completare l'installazione di OS X. Attenzione e bene sapere OS X è protetto da CopyRight, quindi per l'installazione occorre comprare il DVD da un rivenditore autorizzato, o scaricarlo dal sito del produttore. Scaricarlo gratuitamente da internet è un reato, con tale informativa non mi ritengo responsabile di alcuna violazione da parte dell'utenza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come trasferire video da iPhone a Mac

Da qualche anno a questa parte, gli iPhone permettono di scattare e girare video, con una qualità paragonabile ad una semplice macchina digitale. In questo modo, basterà avere con noi un iPhone e realizzare tutti i video che vogliamo. Quest'ultimi, potranno...
Software

Come scaricare BlueStacks su Mac

BlueStacks è un emulatore di app Android per i sistemi operativi di Windows e Mac. Lanciato diversi anni fa, il software consente di far funzionare direttamente sul proprio computer le applicazioni sviluppate per Android. Ciò avviene grazie all’installazione...
Software

Come trasformare una foto in acquerello con Photoshop

Le fotografie sono un biglietto da visita che si mostra in diverse occasioni. Dalle foto profilo sui social agli album delle vacanze, si cerca sempre di realizzare scatti che abbiano caratteristiche ben precise. Nel caso dei ritratti, ci si sofferma sui...
Software

I migliori programmi di grafica per Mac

Avete sempre pensato che Photoshop sia l'unico programma di grafica da poter usare sul Mac? Beh, avete sbagliato. In questa guida cercheremo di scoprire insieme quali sono i migliori programmi di grafica per Mac (perché ne esistono di molti altri), considerando...
Software

Come trasferire foto da iPad a PC

Gli iPad di ultima generazione dispongono di fotocamere la cui risoluzione d'immagine è molto alta e quindi il risultato che si ottiene è rappresentato da dele foto di qualità più che buona. Tuttavia, se si ha la necessità di conservarli è possibile trasferirli...
Software

Come fare un albero genealogico al pc

Può capitare che, per interesse, per curiosità o sotto specifica richiesta, possa servire un modo per conoscere i propri avi e per poterli disporre in maniera ordinata in un albero genealogico. Fino a non molto tempo fa questa comunissima pratica veniva...
Software

I migliori software per ottimizzare il pc

All'interno di questa guida, vi illustrerò i migliori software per ottimizzare il vostro PC. I primi sono CCleaner e Defraggler, due software che funzionano molto bene, costantemente aggiornati dalle loro rispettive case produttrici. Sono molto efficaci...
Software

Come trasformare le fotografie 2D in 3D

Dopo l'avvento delle macchine digitali, ognuno di noi possiede centinaia di fotografie magari salvate su computer o su un altro dispositivo. Sono dei bei ricordi che ognuno di noi custodisce gelosamente, perché ormai fotografiamo praticamente non solo...