Le migliori alternative ad Autocad
Introduzione
Il programma Autocad è un software di supporto per il disegno tecnico sviluppato da Autodesk. Esso viene utilizzato per la realizzazione di disegni bidimensionali e tridimensionali. I maggiori impieghi di questo programma si hanno nell'ambito di progetti architettonici ed ingegneristici. Infatti, i disegni vengono realizzati in versione vettoriale. Essi inoltre sono concepiti come figure matematiche - geometriche. Questa visualizzazione dà la possibilità di ingrandire oppure rimpicciolire in scala senza compromettere la risoluzione. Leggendo questa breve guida si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni alle migliori alternative ad Autocad. Ecco allora di seguito quali sono.
Occorrente
- Dispositivo
- Connessione internet
- Double CAD XT
- FreeCAD
- DraftSight
DraftSight
Un software come Autocad può velocizzare tantissimo il lavoro dei professionisti conferendo al progetto grande precisione nei dettagli. Attualmente esistono delle valide alternative. Una di esse è sicuramenet DraftSight; un software progettato per quegli utenti che sono in cerca di modi migliori per leggere, scrivere e condividere (ad esempio studenti, educatori e professionisti). La similitudine con AutoCAD è lampante specialmente nei comandi. Questi ultimi infatti sono pressoché identici. Il programma si può attivare in pochi minuti e può essere scaricato in lingua italiana. Inoltre, è compatibile con i formati maggiormente diffusi come DWG e DXF.
FreeCAD
FreeCAD è un CAD completamente gratuito; esso è stato progettato soprattutto per creare modelli in 3D. FreeCAD è rivolto principalmente all'ingegneria meccanica. Comunque va bene anche per altre applicazioni ingegneristiche, ad esempio nell'architettura. FreeCAD utilizza il formato principale FCStd, ma è in grado di importare ed esportare in altri formati: STEP, IGES, DXF e tanti altri. Si tratta quindi di un programma multipiattaforma. Vale a dire che quest'applicazione funziona su più di un sistema o piattaforma. FreeCAD consente di estendere le sue funzionalità attraverso l'utilizzo di appositi plunig. Il programma è disponibile in molte lingue tra le quali anche l'italiano, per Windows, macOS e Linux.
DoubleCAD XT
È un programma abbastanza efficiente; esiste una versione gratuita ed un'altra a pagamento. La seconda (chiamata TurboCAD LTE Pro) offre qualche funzionalità in più. Tuttavia la versione base è più che valida. Infatti, viene offerta la possibilità di aprire e salvare i file nei formati DWG, DXF e DWF. Volendo però si possono utilizzare anche i modelli che vengono offerti da SketchUp e SketchUp Pro. Sebbene possa essere utilizzato sia per scopi privati che per quelli commerciali per poter scaricare ed utilizzare DoubleCAD XT. È necessario comunque registrarsi. Ciò va fatto tramite un appropriato indirizzo email. Attualmente DoubleCad XT è disponibile solamente per sistemi operativi Windows e soltanto in lingua inglese.