Le apparecchiature informatiche dialogano tra loro grazie allo standard RS-232. Il collegamento tra due apparecchiature, ridotto ai minimi termini, è costituito da costituito da un unico filo anche se quello più comune contiene tre fili: trasmissione (TX), ricezione (rx) e la terra (GND). I collegamenti più complessi, invece, arrivano a contenere fino a 25 fili.
Le caratteristiche da prendere in considerazione sono uno sniffer RS232, un analizzatore di protocollo e il pacchetto data logger.
Circa invece le attività specifiche necessarie per poter programmare, dobbiamo prendere in considerazione la possibilità di spiare, catturare, osservare, registrare, analizzare e testare l'attività sulla porta COM RS232.