Per comprendere il codice binario, bisogna conoscerne le basi. I byte rappresentano le parole di un messaggio ed i bit, invece, le combinazioni di lettere. Qui entra il gioco il concetto di codice ASCII, il linguaggio standard di comunicazione fra il programmatore e la macchina. Il linguaggio associa 256 fra lettere dell'alfabeto, numeri e simboli ad altrettante combinazioni di 1 e 0 in codice binario. Questo sistema traduce in linguaggio macchina i comandi da assegnare al processore del computer. 8 bit formano un byte; ogni byte, di conseguenza, può comprendere 256 combinazioni diverse (2 elevato all'ottava). Successivamente, procedendo con ordine, 1024 byte formano un kilobyte. 1024 kilobyte danno origine a un megabyte, 1024 megabyte costituiscono un gigabyte.