Come convertire in testo un documento scannerizzato
Introduzione
In questa guida verranno illustrati alcuni utili consigli su come convertire in testo un documento scannerizzato. Molto spesso capita di dover apportare delle modifiche a dei testi che possiamo leggere e adoperare solamente su fogli di carta. Come prima cosa, è necessario disporre di una stampante moderna che abbia incluso il sistema di scanner per poter trasferire l'immagine del foglio di carta da leggere direttamente sul vostro computer. Una volta effettuata tale operazione, avrete un documento direttamente sul vostro computer, che potrà essere letto ma non modificato. Per poter trasformare il file ottenuto in un testo vero e proprio, seguite e leggete con attenzione la seguente guida. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Programma Top OCR
- Programma Document Imaging (MODI)
- Pacchetto Microsoft Office
Utilizzate il software Document Imaging
Innanzitutto, è bene sapere che per poter effettuare nel migliore dei modi tale lavoro, è necessario l'utilizzo di un particolare programma. Tale software possiede diverse proprietà, in particolare quella che consente di effettuare la conversione di file di diversa tipologia in testi leggibili e dunque sempre modificabili. Per cui, inizialmente, dovrete scaricare da Internet il programma Microsoft Office Document Imaging (MODI). È bene ricordare che il MODI è totalmente gratuito ed è possibile ottenerlo facilmente tramite il sito della Microsoft.
Introducete il documento da tradurre
Al termine dell'elaborazione, il programma mostrerà il documento che avrete introdotto nello scanner con lo specifico testo, convertito in veri e propri caratteri che vengono riconosciuti dal software. Tale sistema, infatti, permette di eseguire la conversione tramite una digitalizzazione. Al termine di questa fase, potrete facilmente salvare il documento direttamente in Microsoft Word. Per svolgere al meglio questa operazione, cliccate in alto sul pulsante indicante la lettera "W" tramite il menù degli strumenti. Vi verrà mostrata una finestra con diverse opzioni. Cliccate su "Tutte le pagine" e premete il tasto "OK". A questo punto avrete ottenuto un file di testo in Word digitalizzato, pronto per essere letto, modificato e stampato a vostro completo piacimento.
Effettuate la conversione del documento in testo
Per confermare la procedura di scaricamento sul vostro computer dovrete accettare i termini e gli usi del contratto e clkiccare su "OK". Escludete altri programmi che vi verranno indicati durante questa fase e cliccate sul tasto "Installa". Una volta terminata questa fase, potrete aprire il MODI per effettuare la conversione. Come prima cosa dovrete cliccare il relativo pulsante con l'immagine di uno scanner che consente di aprire una finestra dove è possibile scegliere le impostazioni necessarie (per esempio i colori e le scalature di grigio).
Installate il programma Top Ocr
Una buona alternativa di un programma per l?analisi OCR di documenti scannerizzati è Top OCR. Rappresenta una soluzione ideale per la conversione di documenti scannerizzati in testo ed è adatta soprattutto ai professionisti. Va detto che tale software per Windows è a pagamento, tuttavia è anche possibile scaricare una versione di valutazione, la quale risulta essere totalmente gratuita. Per scaricare il programma bisognerà collegarsi al sito ufficiale e fare clic sul pulsante in alto Try it. Portatevi poi sull'icona con il simbolo di una fotocamera: in questo modo scaricherete anche il file topocrdemo.exe, necessario per poter utilizzare al meglio il programma. Fate successivamente due volte clic sul file e confermate la vostra scelta premendo Sì, nella finestra di controllo dell?utente. Fate infine clic su Next > I Agree > Install > Finish in modo da ultimare con successo la procedura di installazione. Da questo momento avrete la possibilità di convertire qualsiasi documento scannerizzato in un testo, semplicemente seguendo la procedura guidata che il programma vi indicherà.
Guarda il video
