Adesso passiamo al file "home.php" e inseriamo qualche informazione. La pagina "Home" si crea solitamente per testare l'effettivo funzionamento di tutti i dati che abbiamo inserito per il login. Se ci logghiamo con le nostre credenziali e ci ritroviamo nel file "home. Php", dovremmo visualizzare il messaggio "Benvenuto" con accanto l'username loggato. E se volessimo eseguire il logout, ovvero uscire dalla sessione? Cliccando sul bottone "Logout", dovremmo portare PHP a distruggere la sessione. In questo modo, il nome registrato verrà cancellato e si ritornerà al file "login. Php". Per creare un login in PHP con le sessioni, occorre disporre di un tool specifico come "Notepad ++". Installandolo sul nostro PC, avremo a disposizione un pratico editor per lavorare su qualsiasi linguaggio di programmazione.