Come ordinare un array in Java
Introduzione
Un array è una raccolta di elementi archiviati in locazioni di memoria contigue, allo scopo di immagazzinare più dati dello stesso tipo insieme. Questo rende più semplice calcolare la posizione di ogni elemento semplicemente aggiungendo un offset ad un valore base, ovvero la locazione di memoria del primo elemento dell'array (indicato generalmente con il nome dell'array stesso). Il valore di base è l'indice 0 e la differenza tra i due indici è l'offset. Per semplicità, possiamo pensare ad un array come ad una scala dove su ogni gradino è posto un valore. Qui è possibile identificare la posizione di un qualsiasi gradino semplicemente conoscendo il conteggio del passo su cui si trova. L'ordinamento è un concetto importante negli array, motivo per cui esistono diversi approcci su come eseguire questa operazione. Possiamo utilizzare diversi metodi: quello dell'ordinamento, il ciclo "for", oppure un metodo definito dall'utente o attraverso un comparatore. In questo tutorial vedremo dunque come ordinare un array in Java.
Occorrente
- PC
Usare il metodo dell'ordinamento
Il modo più semplice per ordinare un array in Java consiste nell'utilizzare il metodo dell'ordinamento. In questo caso possiamo stampare direttamente gli elementi dell'array utilizzando la stringa Arrays.toString() e far passare la variabile dell'array come parametro. Allo stesso modo, possiamo anche ordinare i valori float, double, long o char usando il suddetto metodo.
Usare il ciclo For
Possiamo anche ordinare gli elementi di un array senza utilizzare il metodo dell'ordinamento. Per questo, possiamo usare il ciclo "For" insieme al concetto di scambio. Inizializziamo una variabile array con valori interi, quindi creiamo un ciclo For esterno che va da 0 alla lunghezza dell'array. Quindi generiamo un ciclo For interno che va da i+1 alla lunghezza dell'array. Ripetiamo questo stesso processo fino alla fine del ciclo.
Usare un metodo definito dall'utente
Possiamo creare la nostra logica in un metodo definito dall'utente per ordinare i valori numerici di un array in ordine crescente o decrescente. In questo caso dobbiamo creare un metodo personalizzato per ordinare i valori dei singoli elementi dell'array. Così facendo, possiamo comandare sia la variabile che la lunghezza dell'array ed eseguire quindi l'ordinamento degli elementi in modo più semplice e veloce.
Usare il comparatore
Oltre ai metodi di cui sopra, possiamo anche ordinare gli oggetti in base ad un valore particolare implementando l'interfaccia Comparator del linguaggio di programmazione. Possiamo utilizzare questo concetto soprattutto quando vogliamo ordinare un array senza dover necessariamente scomporre i singoli elementi. Nella maggior parte dei casi, vengono ordinati gli elementi in base al valore empID.
Guarda il video
