Creare un array di dimensione fissa, con capacità massima di 10, dopodiché fissare n come una variabile che memorizza il numero di elementi dell'array, inferiore alla capacità massima dell'array stesso. Iterare tramite il ciclo "for" per raggruppare gli elementi dell'array come input e stamparli. Gli elementi dell'array non sono ordinati, e per ordinarli occorre creare un ciclo annidato in cui ogni elemento verrà confrontato con tutti gli elementi sottostanti. Nel caso in cui l'elemento sia più piccolo dell'elemento presente sotto di esso, allora questi vengono scambiati. Dopo aver eseguito il ciclo annidato, otterremo un array in ordine decrescente di elementi disposti.