Per programmare un algoritmo in Java, ecco ora un semplice e pratico esempio di scrittura. Mettiamo il caso della creazione di un programma che restituisca il prodotto di due numeri. Prima di tutto, diamo inizio alle variabili. Potremo eseguire quanto ci occorre all'esterno del metodo "main". Oppure anche al suo interno. Cominciamo dichiarando il tipo di variabile (ad esempio int, per intero), nonché il suo nome. Supponiamo che sia "primo" per il primo numero e "secondo" per il secondo. Se l'inizializzazione della variabile è esterna al metodo "main", dovremo sempre anteporre la scritta "static". In questo modo, renderemo globali le nostre variabili. Dopo aver inizializzato le variabili, occorrerà distanziarle. Dovremo, in buona sostanza, attribuire loro un valore. Pertanto, all'interno del main, scriveremo: "primo=valore1;" e "secondo=valore2;". Nei quali i valori 1 e 2 si sostituiranno con i numeri desiderati. Infine, per l'esecuzione e la stampa del nostro prodotto, effettueremo "System. Out. Println (primo*secondo);". http://a2.pluto.it/a2/java_esempi_di_programmazione.htm.