Creare una tabella dinamica parametrizzata in Jquery
Introduzione
Spesso capita di dover inserire una tabella nelle pagine web. In alcuni casi questo è un problema perché richiede un lungo procedimento. La soluzione è a portata di mano con jQuery, una libreria di funzioni Javascript per le applicazioni web. Il Javascript è un linguaggio di scripting interpretato dal browser. In questa guida, grazie a questo famoso framework Javascript, si spiegherà come creare una tabella dinamica parametrizzata attraverso questi pochi e semplici passi.
Occorrente
- Libreria jQuery
- Conoscenza minima javascript
Per quanto riguarda la creazione della tabella ci utilizza uno dei tanti plugin: jQueryUI (user interface). Questo plugin fornisce un'ottima interfaccia grafica che include fogli di stile, finestre modali (che possono traslare o ridimensionarsi), calendari, sbarre di scorrimento e anche tabelle. Per prima cosa bisogna collegarsi al sito ufficiale www.jquery. Com perché si necessita della libreria del framework. Si è avvantaggiati nel caso si utilizza Windows poiché fornisce le versioni più recenti. Si procede, quindi, a scaricare l'ultima versione. Una volta scaricata, bisogna creare una struttura della pagina web che vogliamo. In questo sito sono presenti alcune importanti informazioni aggiuntive. https://www.iprogrammatori.it/forum-programmazione/access/query-parametrica-vba-t25337.html.
Così i primi passi fondamentali sono creati. Per prima cosa bisogna procedere scrivendo la nostra funzione javascript. Occorre poi darle un nome come: "creaTabellaDinamica". Questa nostra funzione javascript considera 3 parametri fondamentali per la creazione della tabella: l'id della nostra tabella, il numero delle righe, il numero delle colonne che intendiamo aggiungere. Ecco un sito che fa a caso nostro. https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2589847.html.
Il procedimento per creare questi parametri è molto semplice. Per creare una query con parametri bisogna:
1) creare una query di selezione e aprirla in visualizzazione Struttura;
2) nella riga Criteri inserire, tra parentesi quadre, il parametro che si desidera visualizzare;
3) ripetere il passaggio 2 per tutti i parametri che si desiderano inserire. Stabiliti i parametri fondamentali che desideriamo inserire ecco che sarà formulata la nostra funzione javascript. La funzione javascript creata quando sarà ultimata sarà: function creaTabellaDinamica (tbody, righe, colonne)[if (body==null| tbody. Lenght http://www.donatantonio.net/blog/guide_tutorial/javascript/aggiungere-righe-a-tabella-in-maniera-dinamica/.
Guarda il video

Consigli
- Leggere attentamente la documentazione ufficiale jQuery