Infine, è fondamentale che isolate ogni singolo filo. Per farlo basterà, che prendete dei pezzi di nastro isolante. Per poi, coprire interamente la parte scoperta di ogni filo. In questo modo ricreerete la guaina originale. Questa è una protezione, che serve per evitare il contatto tra i vari cavi in rame. Successivamente, coprite tutti i cavi colorati con del nastro isolante. Facendo così, formerete una specie di guaina esterna, che servirà per proteggerli. Se invece volete fare una cosa più precisa e più bella esteticamente, basta che comprate della guaina termorestringente. Una volta presa dovete posizionarla dove occorre, senza usare il nastro. A questo punto, avete finito il lavoro. Quindi, vi suggerisco di controllare tutto e provare se il cavo USB, funzioni alla perfezione. Ecco come accorciare un cavo USB.