Come attaccare l'amplificatore al PC
Introduzione
Le casse dei computer spesso non sono sufficientemente potenti per poter diffondere un suono accettabile in ambienti grandi o rumorosi; per ovviare a questo problema basta adoperare un amplificatore da collegare al proprio PC che vi consentirà di produrre un suono ottimale, forte e chiaro. A questo proposito, in questa guida andremo a vedere come attaccare l'amplificatore al proprio PC o laptop, operazione davvero molto meno complessa di quello che si potrebbe credere.
Occorrente
- Amplificatore
- Computer
- Cavo jack da 3,5 mm e 2 RCA
Reperire gli strumenti
Prima di vedere come collegare l'amplificatore al PC, è bene sapere che è necessario un cavo con doppio RCA e fornito di jack da 3,5 millimetri. Il cavo RCA con attaccatura jack svolge la funzione di connettere tra loro le attrezzature audio-video ed è possibile trovarlo in tutti i negozi di elettronica, sia fisici che online, a prezzi decisamente contenuti. I cavi RCA hanno 3 jack di colori differenti ed ognuno di essi ha un compito distinto: il giallo è destinato al video composito, mente il rosso e bianco al canali destro e sinistro. Prendete quindi il vostro cavo RCA composto da una parte da un jack da 3,5 mm (che andrà collegato al computer) e dall'altro capo da una doppia uscita RCA (composta da una testa rossa e una bianca) che andrà collegato al vostro amplificatore.
Collegare i cavi all'amplificatore
Per essere collegato, il vostro amplificatore deve necessariamente essere equipaggiato di due porte sulla parte posteriore (generalmente tutti i prodotti sul mercato sono fabbricati con questi standard): nell'entrata con la scritta L inserite la testina di colore bianco; in quella con la scritta R inserite la testina rossa. Ovviamente è fondamentale NON scambiare l'ordine dei due jack.
Collegare l'altro estremo al computer
Collegate un estremo all'amplificatore, e l'altro al computer tramite il jack da 3,5 mm nell'attacco generalmente contraddistinto da un simbolo raffigurante una cuffia. Una volta collegate tutte le prese, accendete l'amplificatore e regolate le impostazioni in base alle vostre esigenze tramite computer o tramite amplificatore, a seconda di come vi trovate meglio (è assolutamente uguale alzare o abbassare il volume dal PC o dalla cassa). Una volta compiuto l'ultimo passaggio potete finalmente usufruire del vostro amplificatore. Un'ultima cosa: prima di accendere e testare l'amplificatore ricordatevi di impostare tutti i volumi del computer al minimo, altrimenti il rischio di danneggiare irrimediabilmente le casse utilizzate, il connettore RCA e anche il vostro udito sarà altissimo..
Guarda il video

Consigli
- Si consiglia un cavo di una lunghezza maggiore dello spazio tra l'amplificatore ed il pc in modo da non farlo rimanere in tensione