Come cambiare la memoria RAM al Samsung N150
Introduzione
Ormai chiunque di noi possiede un computer, che sia un portatile o un computer fisso, e in commercio esistono una varietà pressochè infinita di marche che possono soddisfare le esigenze di chiunque di noi. Quando compriamo un nuovo computer è bene conoscerne le caratteristiche, le potenzialità che la macchina può presentare, per evitare di spiacevoli sorprese in futuro. Ma anche se il computer che abbiamo comprato dovesse presentare solo in parte le caratteristiche che desideriamo, possiamo comunque apportare qualche piccola modifica.
Avete comprato un netbook Samsung n150, magari approfittando di una vantaggiosissima offerta, e pensate che aumentarne il quantitativo di memoria RAM possa migliorarne le prestazioni? Avete ragione! Ecco una guida che vi aiuterà a scegliere e cambiare la RAM su questo di questo piccolo e comodo computer. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito che vi permetteranno di operare senza grosse difficoltà. Mettiamoci all'opera quindi.
Occorrente
- netbook Samsung n150
- un banco di memoria RAM DDR2 667Mhz
Vediamo per prima come scegliere la RAM da acquistare. Il notebook è venduto con un quantitativo di RAM pari ad 1 solo gigabyte, quindi per farne un upgrade consiglio di optare per un'unico banco da 2 gigabyte. Inoltre, dato che la scheda madre del notebook supporta solo DDR2 a 667Mhz, consiglio un banco di RAM con queste caratteristiche, è inutile, per esempio, sceglierne uno da 800Mhz che è più costoso. Inoltre fate attenzione a scegliere RAM DDR2, le DDR3 non sono compatibili, quindi non possiamo utilizzarle! Potete acquistare la RAM su Internet o magari in qualche negozio specializzato, l'importante è che abbia le caratteristiche giuste.
Una volta procurato il modulo adatto da utilizzare per sostituire quello presente di fabbrica, non ci resta che procedere alla sostituzione. Spegnere il notebook, se è acceso, scollegarlo dalla rete elettrica e rimuovere la batteria. Ora, tenendone il coperchio chiuso, ribaltare il pc in modo da avere verso di noi la faccia che di solito poggia sul tavolo/scrivania.
È possibile notare la presenza di un coperchio tenuto da una singola vite a croce indicato con la scritta "Memory". Utilizzare un cacciavite a croce per rimuovere la vite e, facendo leva sulla piccola fessura sul lato corto, rimuovere il coperchio con la scritta "Memory". In questo modo sarà possibile accedere al vano in cui è posizionata la RAM di fabbrica, fissata da due molle metalliche. Allargare delicatamente e con attenzione queste due linguette metalliche e il banco di memoria si sgancerà automaticamente.
Sostituire quindi il nuovo banco di RAM acquistato, quello scelto per l'aggiornamento. Prestando attenzione a far combaciare la piccola rientranza con il verso giusto, riporre il banco di memoria nel suo alloggiamento ed in seguito spingerlo verso il basso in modo da farlo incastrare nuovamente tra le molle metalliche. Fatto ciò, riposizionate il coperchio con la scritta "Memory" e fissarlo con la sua vite a croce.
Dopo aver completato l'installazione del nuovo banco di RAM, non bisognerà fare altro che accedere il notebook e verificare che tutto sia stato installato correttamente, in particolare che la RAM venga riconosciuta dal PC. Per fare ciò, basterà recarsi in Pannello di Controllo, poi Sistema e Sicurezza per poi selezionare la sezione Sistema. Qui sarà possibile leggere il quantitativo di RAM installata sul nostro PC. In alternativa, è possibile utilizzare software specifici per testare la RAM.
Sostituire la RAM del nostro Samsung non è particolarmente difficile come operazione, chiunque, anche i meno esperti, potranno compiere le operazioni necessarie per riuscire a sostituire questo piccolo ma indispensabile componente. Il vostro computer andrà più veloce di quando lo avete comprato, e le prestazioni saranno migliorate sensibilmente. Non mi resta che augurarvi buon lavoro.
Alla prossima.
Alla prossima.
Consigli
- Scollegare il notebook dalla rete elettrica
- Procedere con molta calma