La prima operazione è quella di aprire il case del nostro PC. È sufficiente aprirlo su un solo lato, in particolare su quello dove la CPU e il dissipatore sono esposti, rimuovendo le apposite viti del case che bloccano il pannello. Avendo ora l'accesso alla scheda madre e dopo aver scollegato l'alimentazione della ventola del dissipatore, identifichiamo la linguetta di blocco, nel caso di AMD, o i piolini di blocco, nel caso di Intel, che mantengono stabile il dissipatore alla CPU.