Come cancellare un ordine su Privalia
Introduzione
Tra i vari venditori on line che invadono il web, sicuramente Privalia è quello attualmente che viene utilizzato di più nonché il più noto.
Di sicuro a suo vantaggio ha la molteplicità di prodotti che offre a prezzi vantaggiosi, variando da articoli di abbigliamento a quelli personali o per l'arredo coinvolgendo le migliori brand del momento.
Ma nel caso in cui ci si fosse sbagliati oppure si abbia un ripensamento cosa fare?
Molto semplice: cancellare un ordine senza problemi ed ecco qui di seguito come fare.
Occorrente
- Connessione internet
- Registrazione sito Privalia
Accesso
Com'è noto per fare acquisti su Privalia bisogna registrarsi dando quindi il via alla realizzazione di un account personale dal quale gestire tutto.
La particolarità è che si possono accumulare ordini in maniera contemporanea e veloce con la conseguenza di creare una vera e propria lista degli ordini effettuati.
Nel momento in cui si ha necessità di cancellare uno di questi ordini, o anche qualcuno in più, bisogna effettuare il login così da poter accedere all'area "Il mio account", in alto a destra ed alla successiva opzione "ordini".
Cronologia acquisti
La cancellazione di un ordine è possibile solo se l'evento che riguarda quell'ordine è ancora una campagna aperta. Quindi significa che se la campagna di vendita di quel dato prodotto, oggetto o servizio, è ancora visibile sul vito ed è ancora cliccabile, l'ordine può essere cancellato senza problemi. Se malauguratamente però, questo non avviene e quindi la campagna è scaduta, l'ordine non potrà essere né selezionato né cancellato. In questo caso è consigliabile allora o tenersi il prodotto acquistato nel momento che arriva, oppure se proprio non lo si vuole, si può scegliere per la restituzione di quanto ricevuto. Con il servizio di Resofacile disponibile nel sito di Privalia, l'oggetto potrà essere restituito con l'invio al mittente del plico ricevendo il rimborso di tutto quanto è stato speso. Anche qui c'è un però: le spese postali. Queste ultime, infatti, in caso di reso non verranno rimborsate in nessun modo ed è bene quindi evitare reclami e proteste perché sul sito stesso è indicata la regola relativa alla gestione di tali esborsi.
Cancellazione
A questo punto comparirà questa sorta di lista di cui al punto precedente che metterà in evidenzia tutti gli ordini effettuati. Proseguire alla cancellazione è, da questo punto in poi, veramente molto semplice perché basterà selezionare l'ordine da cancellare e cliccare su +info. Qui si potrà scegliere l'eliminazione di quanto selezionato senza avere alcun problema.
Però, c'è un però.
Consigli
- L'ideale è essere sicuri degli acquisti da fare così da non incorrere in ritardi nella cancellazione eventuale di ordini