Per prima cosa, bisogna collegare il router primario ad internet, cioè nel filtro adsl; successivamente risulta necessario attivare il secondo e ricopiare l'indirizzo MAC. A questo punto, bisogna accedere al pannello di configurazione del primo e modificare i valori di WDS, inserendo gli appunti che riguardano il numero due che poco prima abbiamo appuntato su un foglio. Applicare l'identica operazione al contrario, cioè copiare i valori del primo per incollarli nei valori WDS del secondo. Una volta fatto ciò, ci basterà abilitare il server DHCP nel primo router, sottoscrivendo il nostro personale indirizzo. Copiamo quest'ultimo, andiamo con il mouse sul secondo modem e, sempre sul server DHCP sopra indicato, lo inseriamo.