Click. Nulla. Premete il pulsante di accensione del computer ma non succede niente. È veramente un modo tremendo per iniziare la giornata! Benvenuti nel vostro incubo peggiore! Infatti, pochi problemi della sfera informatica sono più frustranti di quando il PC non si avvia. Considerate che sono davvero molte le ragioni per cui un computer non parte e spesso sono veramente pochi gli indizi su quello che potrebbe essere il problema. Solitamente, l?unico sintomo è il semplice fatto che ?non funziona nulla?, il che non è molto e certamente non può aiutarvi a risolvere la situazione. Poi, aggiungete a questo il fatto che ciò che sta impedendo al vostro PC di accendersi potrebbe essere un malfunzionamento di una parte (magari costosa) del vostro fisso o portatile, come la scheda madre o la CPU, che vi toccherebbe sostituire. Quasi tutte le persone tendono ad andare nel panico quando si trovano davanti a un computer che non si avvia, soprattutto perché sono preoccupate che i loro preziosi dati siano andati persi per sempre. Certo, è vero che il motivo più comune per cui un PC non parte è che un pezzo di hardware si è rotto o sta causando un problema, ma è anche vero che, in genere, il pezzo di hardware in questione non è un disco rigido, cioè la parte del computer che memorizza tutti i file. In altre parole, anche se il vostro PC non si accende la vostra musica, i vostri documenti, le vostre e-mail e i vostri video sono probabilmente salvi... Però non sono accessibili al momento. Quindi, prendete un bel respiro profondo e cercate di rilassarvi. C?è una buona probabilità che possiate capire esattamente perché il vostro computer non si avvia e che riusciate a farlo tornare in esecuzione. Ecco cosa dovete fare: leggete (qui di seguito) la nostra guida ?Come fare se il PC non si avvia?, scegliendo la sezione migliore per voi in base al modo in cui il vostro computer agisce.