Come formattare un hardisk esterno utilizzando un Mac
Introduzione
Il Mac OS è un sistema operativo ideato da Apple per computer Macintosh. Attualmente secondo solo a Windows per diffusione, è uno dei meno vulnerabili a virus ed attacchi malevoli. L'interfaccia, la terminologia ed il funzionamento sono differenti dal classico Win OS. Pertanto, se sei un neofita potresti riscontrare qualche iniziale problema con penne usb o hardisk esterno ed in particolare nella formattazione. In questo caso, si parlerà di inizializzazione. Formattare un disco removibile utilizzando un Mac non è poi così difficile. Con un po' di pratica, tutto sarà più immediato. Ecco come procedere.
Occorrente
- Computer con Mac OS
- Hardisk esterno
Per inizializzare, e quindi formattare, un hardisk esterno, collegalo al tuo Mac. Pertanto, portati su Applicazioni / Utility / Utility Disco e scegli la voce "Inizializza". Successivamente, seleziona l'hardisk esterno e scegli una delle opzioni del menù a tendina in "Formato volume". Se adoperi l'hardisk esterno solo su Mac, allora inizializza in Mac OS esteso. A tale scopo, scegli Journaled per installare un sistema operativo nel disco esterno. Se utilizzi, invece, l'hardisk anche con Windows allora è indispensabile formattare in File System MS-DOS (alias FAT32). Fai attenzione alle dimensioni. Infatti, non gestisce file maggiori di 4GB.
Se l'hardisk esterno viene inizializzato in File System NTFS non potrai accedere in scrittura né eliminare file da Mac. Potrai visualizzare il contenuto in modalità di sola lettura. Per renderlo utilizzabile su Mac, dovrai formattare. A questo punto, digita il nome del disco removibile oppure del volume da inserire. Se vuoi cancellare tutto il contenuto dell'hardisk esterno fai click su "Opzioni sicurezza". Seleziona l'opzione richiesta e conferma con "OK". Per formattare quindi l'hardisk esterno clicca sul pulsante "Inizializza". Attendi qualche secondo e sarà pronto ad un nuovo utilizzo su Mac.
Da qui, non potrai selezionare il disco di avvio. I pulsanti infatti saranno in grigio. Per inizializzare il disco di avvio del computer, si esegue una procedura differente. Dovrai avviarlo da un altro disco, come quello di installazione di Mac OS X o il disco Ripristino Software. Il dischetto ottico ti verrà fornito al momento dell'acquisto con il computer stesso. In ogni caso, se riscontri ancora delle difficoltà nel formattare l'hardisk esterno ed altri dischi removibili, apri "Utility Disco". Trovi la funzione nella cartella applicazioni e scegli l'opzione "Aiuto". Su "Aiuto Utility Disco" trovi tutte le domande e le risposte più frequenti.
Guarda il video

Consigli
- Stabilisci la giusta inizializzazione per poter eventualmente leggere il disco rimovibile anche su Windows