Come formattare una chiavetta USB con Mac
Introduzione
La maggior parte delle persone effettuano acquisti spinti soltanto dalle pubblicizzazioni e dalla voglia di avere sempre il miglior prodotto sul mercato senza pensare alla comodità o alle loro capacità di utilizzo.
Il caso più frequente è quello dell'acquisto di un pc con Mac OS, dove quasi tutti i comandi, a differenza del Windows, non sono così intuitivi.
Questa guida ha lo scopo di aiutare i clienti Mac a sapere come formattare una chiavetta usb.
Occorrente
- pc con Mac OS
- Penna usb
Le quattro diverse cancellazioni
Abbiamo quattro diverse cancellazioni: "non cancellare i dati", "imposta a zero i dati", "cancellazione in 7 passaggi" e "cancellazione in 35 passaggi". Il primo caso è utile solo quando non si vogliono eliminare i dati presenti sulla usb ma si tenta la risoluzione di alcune problematiche che potrete avere. Se optate per la seconda scelta, avrete una semplice rimozione dei dati, invece per le altre due opzioni, avrete 7 o 35 cancellazioni consecutive dei dati, in modo da non poter in nessun modo e con nessuna tecnica infomatica ritrovare i dati formattati. La "cancellazione in 7 passaggi" è la modalità standard utilizzata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per la formattazione di ogni tipo di unità di memoria virtuale.
Non appena avrete scelto la modalità a voi più congeniale basta che clicchiate il tasto "inizializza" e aspettiate qualche minuto.
Non eseguire nessuna applicazione sul pc durante la formattazione
Le prime due modalità di rimozione dati saranno abbastanza veloci, nel caso in cui invece aveste optato per la ultime due, sappiate che l'eliminazione multipla dei dati dalla vostra usb sarà molto lenta e si consiglia di non eseguire nessun'altra applicazione sul vostro pc cosi da ottenere una formattazione perfetta senza problematiche di non connessione futura o di perdite di dati involontarie.
Diverse tipologie di formattazione
Con il termine formattazione non si intende la semplice cancellazione dei file dalla memoria, con un semplice click del tasto canc, ma la cancellazione totale di qualunque file presente, anche se momentaneamente invisibile (come virus, trojan, worm).
Il primo passo è quello di utilizzare "utility disco" che troverete nelle utility delle applicazioni, dove avrete tutte le memorie al momento installate sul pc.
Dopo aver selezionato la memoria che ci interessa (in questo caso quella della penna usb), aprite la scheda inizializza e indicate quale formattazione del file system volete applicare (il consiglio è quello di lasciare il FAT data la compatibilità totale con ogni genere di file).
Una volta giunti a questo punto dovrete cliccare su "opzioni sicurezza", in modo da poter scegliere le diverse tipologie di formattazione.
Consigli
- Se non avete bisogno di una sicurezza particolare si consiglia l'utilizzo della formattazione "imposta a zero i dati"