Se tutto è andato bene come previsto, avrete risolto velocemente, ed avrete formattato il supporto USB senza alcuna difficoltà. Contrariamente, se non siete riusciti a risolvere il problema, farete ricorso al software precedentemente menzionato. Collegate nuovamente il supporto USB da formattare al PC, avendo l?accortezza di rimuovere altre memorie esterne, come ad esempio hard disk, pen drive, schede SD, e così via. Avviate il programma facendo doppio click sull'icona del vostro software, scaricato e salvato sul desktop. Alla schermata successiva, esso mostrerà un avviso in cui vi darà la possibilità di eseguire la formattazione in modalità ?fat o ntfs?: scegliete quella "fat" trattandosi di una memoria USB, dopodiché confermate.