Adesso che vi trovate nel BIOS, dovrete prestare molta attenzione ed essere prudenti. Anche se i produttori non consentono di modificare radicalmente il Sistema Operativo (SO) e non lasciano troppa libertà all'utente, si tratta comunque di una zona delicata. In quest'ultima, a causa di una banale disattenzione, si possono cambiare senza volere delle impostazioni rilevanti per l'esatto funzionamento del sistema.
Ad ogni modo, per le impostazioni a voi funzionali, spostatevi nel menù principale del SO con i tasti direzionali, fino a selezionare la parola "Boot". Dalla seguente finestra scegliete prima la dicitura "Boot settings configuration". Nella schermata seguente, alla voce "Quiet boot", si dovrà spostare su "Disabled".