Come Installare una porta seriale

Tramite: O2O 31/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Collegando tra di loro due dispositivi dotati di porta seriale è possibile realizzare una trasmissione di dati tra questi due dispositivi elettronici. Questo si verifica, in modo particolare, nell'ambito dell'informatica, sebbene alcune schede madri non prevedano alcuna presa seriale, ma sono dotate comunque di un possibile alloggiamento per un montaggio, eventualmente, successivo all'acquisto. Ecco allora che si dimostra indispensabile essere in grado di effettuare quest'installazione, anche perché evitare di rivolgersi a personale specializzato nel settore può voler significare anche un notevole risparmio in termini economici, specialmente considerando il fatto che non è assolutamente un'operazione complicata. Proseguendo nella lettura della presente guida vedremo come, nel dettaglio, installare una porta seriale in poche mosse senza necessariamente essere dei maghi del computer.

26

Occorrente

  • Cavo Seriale
36

Diamo in via al nostro lavoro ponendo, prima di tutto, sia noi stessi che il nostro computer in condizione di sicurezza. A tale scopo, spegniamolo e scolleghiamolo, quindi, completamente dall'alimentazione elettrica. Per installare la porta seriale è necessario avere accesso al cuore del PC, ovvero alla scheda madre. Per questo motivo apriamo il case del nostro personal computer, semplicemente svitando le viti che lo sorreggono, e smontiamolo. Difronte a noi avremo la nostra scheda madre. Apriamo, lateralmente o frontalmente (dipende dal tipo di case che abbiamo) uno dei vani disponibili, ovvero quello che effettivamente utilizzeremo per l'installazione della nostra porta seriale. Per aprire i vani sarà sufficiente svitare le relative viti.

46

Osserviamo, adesso, la nostra scheda madre con attenzione ed individuiamo la porta in essa all'interno della quale andremo ad inserire la nuova interfaccia. Se non sappiamo dove si trova, possiamo cercare direttamente nel libretto delle istruzioni della scheda stessa. Colleghiamoci, quindi, il nostro cavo.

Continua la lettura
56

Utilizzando l'apposita vite della finestra di slot che abbiamo scelto per l'installazione, andiamo adesso a fissare l'interfaccia direttamente al case. La fase di montaggio è così terminata. Richiudiamo il nostro case, apponendovi l'apposito pannello e mantenendolo fermo con le apposite viti. L'unica cosa che ci rimane da fare, adesso, è quella di accendere il nostro computer e verificare se la porta seriale appena installata viene correttamente riconosciuta. Possiamo, in questo modo, utilizzarla come meglio preferiamo.

Ecco un link che potrebbe fornire informazioni utili --?https://it.m.wikipedia.org/wiki/EIA_RS-232 (EIA RS-232 Porta seriale).

Ecco un ulteriore link da leggere a titolo informativo --?https://it.m.wikipedia.org/wiki/Porta_parallela (Porta parallela).

Ecco un altro link utile --?https://it.ccm.net/contents/295-porta-seriale-e-porta-parallela (Porta seriale e Porta parallela).

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Hardware

Come sostituire la porta USB di un Notebook

Molte persone si vedono costrette a passare diverse ore dinanzi al computer per questioni di studio o lavoro. Un utilizzo costante del PC, a lungo andare, porta a malfunzionamenti di entità più o meno lieve. L'usura può far sì che alcune componenti del...
Hardware

Come riparare una porta USB danneggiata

La porta USB, acronimo inglese di Universal Serial Bus, è una componente hardware di cui sono dotati tutti i moderni computer in un numero variabile, generalmente tra due e quattro. Al giorno d'oggi sono quindi indispensabili per via delle numerose funzioni...
Hardware

Come riparare una porta USB

Il tipo di connessione Universal Serial Bus, che noi tutti conosciamo come USB, si trova ormai su numerosi dispositivi. Se osserviamo attentamente i cavetti di smartphone, tablet, navigatori satellitari, lettori mp3, hard disk esterni e altri accessori,...
Hardware

Come cambiare la porta HDMI di un notebook HP

Se utilizzate molto spesso la porta HDMI del vostro notebook HP con il corso del tempo con l' usura potrebbe praticamente non essere più utilizzabile a causa dei danni. Portare il notebook presso un centro di assistenza HP potrebbe comportare dei costi...
Hardware

Come installare un secondo hard disk in un notebook

Negli ultimi anni, il notebook è diventato un apparecchio indispensabile nella nostra vita quotidiana, sia se utilizzato a scopo professionale, sia per i semplici vantaggi di spazio occupato, portabilità e maneggevolezza rispetto ad un pc fisso. La maggior...
Hardware

Come installare una stampante Epson

Possedere una stampante al giorno d'oggi è cosa piuttosto comune, ma non tutti però sanno come installarla a dovere, con tutti i driver che rendono possibile sfruttare ogni caratteristica della periferica, gaantendo un perfetto funzionamento e una compatibilità...
Hardware

Come Installare Uno Scanner Su Windows 7

Lo scanner rappresenta oramai uno strumento fondamentale in numerose abitazioni. Questo dispositivo serve essenzialmente per digitalizzare molteplici elementi sul computer (come le vecchie fotografie, le ulteriori tipologie di documenti, le ricevute di...
Hardware

Come installare programmi sulla penna USB

Le penne USB, conosciute anche come pen drive, sono dei dispositivi molto utili in quanto permettono di memorizzare su di esse qualsiasi tipo di file; questi ultimi, grazie proprio alla penna usb dove vengono salvati, possono essere trasferiti tranquillamente...