Come Installare Uno Scanner Su Windows 7
Introduzione
Lo scanner rappresenta oramai uno strumento fondamentale in numerose abitazioni. Questo dispositivo serve essenzialmente per digitalizzare molteplici elementi sul computer (come le vecchie fotografie, le ulteriori tipologie di documenti, le ricevute di bollettini o gli scontrini per la garanzia della merce acquistata).
Esistono vari tipi di scanner e fino a qualche anno fa erano maggiormente diffusi quelli stand-alone. Attualmente invece questi strumenti vengono adoperati generalmente abbinati alle stampanti multifunzione.
Il procedimento da rispettare per installare un qualsiasi scanner è sempre il medesimo. Nella presente dettagliata guida di informatica, vi spiegherò come eseguire questa procedura su "Windows 7".
Occorrente
- Personal computer (PC)
- Scanner
- Windows 7
- Documenti da scansionare
Prima di digitalizzare i documenti con uno scanner, bisogna installare i suoi driver. Questo serve per far comunicare tale dispositivo con il personal computer (PC).
Dopodichè collegate lo scanner alla porta USB del computer e accendete questo strumento dal relativo pulsante. Alcuni scanner hanno il plug and play, ovvero una tecnologia che "Windows" impiega per riconoscere i dispositivi, installarli e configurarli in modo automatico.
Se lo scanner in questione è un plug and play, "Windows 7" vi avviserà di aver trovato il nuovo dispositivo e lo installerà in maniera del tutto automatica. Quando il Sistema Operativo (SO) avrà concluso l'installazione, vi apparirà un messaggio di operazione riuscita con successo.
Qualora il vostro dispositivo non sia plug and play, invece, dovrete cliccare sul messaggio che "Windows" vi mostra con scritto "Rilevato nuovo hardware".
Nella finestra guidata di installazione del nuovo hardware, dovrete premere il tasto sinistro del mouse sulla voce "Si" e dopo selezionare "Avanti".
Qualora abbiate il CD dello scanner, inseritelo nell'unità corrispondente e fate click ancora sulla dicitura "Avanti". In questo modo, "Windows 7" cercherà i driver del vostro strumento e provvederà ad installarli sull'hard disk del personal computer.
Adesso cliccate su "Start" e aprire il "Pannello di controllo". Nella casella di ricerca, digitate la parola "Scanner". Il SO visualizzerà diversi collegamenti e selezionate "Visualizza scanner e fotocamere".
Nella finestra di dialogo che si aprirà, fate click sul pulsante "Aggiungi dispositivo" e scegliete la voce "Avanti" nella finestra "Installazione guidata scanner e fotocamere digitali". Nella schermata seguente della procedura guidata, dovrete selezionare un produttore dall'elenco a sinistra e un modello dall'elenco a destra.
Seguite le istruzioni della procedura guidata secondo il modello di scanner da installare e il possesso o meno del CD fornito dal produttore. Nel caso in cui non abbiate quest'ultimo, "Windows 7" vi aiuterà a scaricare il software necessario direttamente dal web.
Conclusa la procedura guidata, cliccate sulla voce "Fine" per completare l'installazione e rendere utilizzabile lo scanner. I software tipo "Photoshop" o "Gimp" di solito comunicano automaticamente con i dispositivi d'acquisizione immagine (come appunto lo scanner). Ciò permette di importare, modificare e salvare direttamente nell'applicazione il documento o la fotografica scansionata.
Guarda il video

Consigli
- Il procedimento necessario per installare lo scanner è simile anche nelle altre versioni dei Sistemi Operativi "Windows".