Le batterie sono un po' la spina nel fianco del mondo dell'elettronica. A uno sviluppo esponenziale della tecnologia hardware e software, non è mai corrisposto un analogo sviluppo dei dispositivi di alimentazione che consentisse una adeguata autonomia temporale delle prime. Alcune migliorie, nel tempo, ci sono state, e hanno riguardato perlopiù i metalli presenti all'interno delle batterie. Il litio è uno di questi, che ha contribuito molto alla scomparsa dell'"effetto memoria", a causa del quale una ricarica effettuata senza aver precedentemente scaricato del tutto la batteria, rimuoveva permanentemente da questa la carica rimasta, diminuendone notevolmente la longevità e la durata.
Le batterie al litio, se conservate in maniera corretta, non subiscono danni particolari, e il loro esaurimento sarà conseguenza del solo loro utilizzo. Occorrono, tuttavia, alcuni accorgimenti da tenere sempre a mente durante il loro uso quotidiano. Vediamo allora quali strategie adottare per migliorarne resa e durata, e come evitare di danneggiare una batteria di un PC portatile.