Come programmare un post su Instagram
Introduzione
Instagram rappresenta senza dubbio il social network più utilizzato degli ultimi anni. Sono davvero milioni, in tutto il mondo, gli utenti che hanno deciso di aprire un profilo personale su questa piattaforma, sfruttando dunque al meglio le numerose funzionalità previste. Tra queste vi è quella della pubblicazione dei post, che possono essere programmati scegliendo il giorno e l'ora che più si desidera. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come programmare in modo semplice e veloce un proprio post su Instagram. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Account Instagram
- Connessione internet attiva
- Programma Iku Social
- Programma HopperHQ
- Programma Hootsuite
Installare Iku Social
Come già sottolineato, Instagram consente a tutti gli utenti di programmare e pubblicare in modo del tutto automatico i post all'interno sia dei profili pubblici che di quelli privati. Tale funzionalità, però, non è stata realizzata all?interno dell?applicazione ufficiale di Instagram e neppure sul sito. Dunque occorre avvalersi di alcuni speciali strumenti che consentono di programmare i post. Uno di questi è Iku Social. Si tratta di una piattaforma interamente italiana che fornisce servizi per Instagram in continua evoluzione. Non a caso, negli ultimi anni, ha coniato numerose novità, che l'hanno fatta diventare una delle migliori soluzioni presenti sul mercato. A differenza di altri tool, Iku Social permette anche la programmazione delle stories, degli album e delle dirette live su Instagram.
Programmare il post con l'aiuto di Hopper HQ
Ma esistono anche altri supporti, non meno validi, che offrono la possibilità a tutti gli utenti di programmare i propri post su Instagram. Uno di questi è HopperHQ, uno dei tool più apprezzati per la pubblicazione automatica dei post su Instagram. Si contraddistingue per essere semplice ed intuitivo e decisamente alla portata anche dell'utente meno esperto. Intuitivo e pratico, permette di programmare in modo esatto la pubblicazione di un post, semplicemente con la comunicazione dell'ora e del giorno in cui si desidera pubblicare. Dispone inoltre di funzionalità avanzate che permettono di arricchire i propri post in modo simpatico, divertente ed esclusivo.
Inserire la data e l'ora di pubblicazione su Hootsuite
Ma un post su Instagam può essere pubblicato e programmato anche avvalendosi del famoso Hootsuite, uno dei tool più utilizzati da parte dei Social Media Manager di tutto il mondo e che permette di programmare post all'interno dei principali Social Network. Ecco come fare: si dovrà inserire l'ora di programmazione della pubblicazione del post ed attendere la conferma del sistema. Hootsuite avvertirà l'utente con un messaggio acustico quando il post verrà pubblicato. Ma non solo: tale piattaforma permetterà a chi ha programmato e pubblicato il post di essere informato anche riguardo agli eventuali commenti ricevuti sul proprio profilo. Insomma, un assistente davvero prezioso del quale tutti gli amanti di Instagram non possono di certo fare a meno.
Guarda il video
