Gli schermi LCD hanno invaso, di recente, le case di molte famiglie: è sicuramente un fatto positivo, in quanto questi, oltre ad essere esteticamente più gradevoli e ad avere un ingombro molto più contenuto, non hanno bisogno di aggiornare continuamente l'immagine, ovvero ricrearla molte volte al secondo, come succedeva per quelli vecchi. Questo fenomeno è dato dalla frequenza di aggiornamento, tecnicamente chiamata refresh, che dà luogo al fastidiosissimo effetto sfarfallio, ossia quella pulsazione della luce ad intermittenza, responsabile di tanti mal di testa e dolore agli occhi.