Come risolvere il problema di riavvio del bios
Introduzione
La parola BIOS è un acronimo che sta ad indicare la denominazione "Basic Input Output System". Esso non è altro che una riunione di una sequenza di indicazioni, atte a fornire le funzioni basilari per accedere all'hardware del computer ed alle periferiche della scheda madre. Si tratta dunque di un'utility di fondamentale importanza per avviare le funzioni dello stesso computer, ed in modo particolare ai fini dell'avviamento per il suo accesso all'hardware. Se dovesse accadere l'evenienza del riavvio del BIOS, con la lettura dei seguenti passi riusciremo a conoscere tutte le indicazioni per imparare come risolvere il problema.
Occorrente
- Materiali di prova; batteria tampone; alimentatore.
Iniziamo partendo dal presupposto che il codice del BIOS si trova normalmente memorizzato all'interno di una memoria di tipo ram; in questo modo non occorrerà sostituire fisicamente il chip e le operazioni di aggiornamento potranno essere effettuate senza complicazioni. La memoria ram viene alimentata da una batteria, dalla forma di un bottone metallico sostituibile, ove e quando occorra, relativamente alla sua durata. I moderni computer sono per fortuna dotati di una batteria dal lunghissimo decorso temporale e ciò faciliterà le nostre operazioni.
Nel caso in cui però l'esaurimento della batteria abbia causato una perdita dei dati memorizzati nella memoria cmos ed il reset delle impostazioni, vediamo cosa fare se il BIOS si resetta all'avvio del nostro sistema operativo. Armiamoci di buona volontà e pazienza e, se non riteniamo di essere abbastanza pratici, rivolgiamoci ad una persona più esperta in campo informatico, magari un parente o un amico, ed avvaliamoci dei suoi consigli e del suo aiuto.
Per prima cosa bisogna controllare le estremità dei contatti della batteria e le saldature che potrebbero essersi allentate, causando lo spostamento della batteria stessa, oppure un possibile difetto verificatosi, magari perché essa si è scaricata prima del previsto. Potrebbe anche accadere che si tratti di un problema di alimentatore ed in tal caso occorrerà eseguire un test, tramite l'utilizzo di un altro alimentatore: teniamo presente infatti che il riavvio repentino ed il riavvio, durante le sessioni, è dovuto ad una mancanza di energia. Può anche capitare che la flash ram in cui risiedono i settaggi del Bios sia difettosa; purtroppo in questo caso non esistono soluzioni, tranne quella di continuare a tenere la motherboard nello stato in cui si trova. Buon lavoro!
Consigli
- Procedere nell'operazione in modo preciso, impiegando pazienza e buona volontà.