Come ruotare un video con Pinnacle Studio 14
Introduzione
Molto frequentemente, soprattutto fra i meno esperti, capita di girare un video impostando la videocamera verticalmente. In tal modo se andremo a rivederlo sul pc, sarà inevitabile dover ruotare il capo a 90°, se non di più, per tentare di vedere il filmato correttamente. Amettiamolo, osservare un video in queste condizioni, non è una bella sensazione. Ovviamente vi sono varie alternative per ruotare un video, con la premessa però che in tal caso è possibile, in una minoranza di casi, che le dimensioni non siano a "tutto schermo" o che, nel peggiore dei casi, vadano persi alcuni dati. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come apportare la modifica con "Pinnacle Studio 14". Vediamo come occorre procedere per realizzare una rotazione pratica e veloce.
Occorrente
- Programma Pinnacle Studio 14 (ultima versione)
- Connessione internet attiva
Verificate la versione del programma posseduta
Pinnacle Studio 14 rappresenta un programma rivoluzionario nel mondo del web, che sta riscuotendo un successo sempre crescente tra gli utenti di tutto il mondo. Tale programma consente di registrare, tagliare, mixare, montare, ruotare o velocizzare Video/Audio/Foto, in modo molto rapido. Risulta pertanto lo strumento base per tutti coloro che desiderano, sia per motivi professionali che ludici, apportare le giuste correzioni ai propri video. Va tuttavia detto che le modalità da utilizzare per ruotare un video su Pinnacle Studio 14 dipendono essenzialmente dalla versione del programma di cui si dispone.
Effettuate la rotazione del video
Per quanto riguarda le precedenti versioni, il procedimento è il medesimo, ma i "pulsanti" saranno posizionati in modo diverso. Per ruotare con successo il video, muovetevi in questo modo: aprite il software "Pinnacle Studio 14". Fate click su "File" ed "Apri", per selezionare correttamente il video che si desidera modificare e confermate quindi la scelta. Probabilmente il file sarà posizionato automaticamente all'interno della cartella "Video" in "Risorse del computer". Proseguite con la selezione e scegliete l'opzione "Barra degli strumenti". A questo punto, troverete gli "Effetti" e dovrete scegliere l'opzione "Ruota", da utilizzare fino a quando non avrete trovato l'inclinazione giusta per il vostro video. Dopo averla trovata, non dimenticate di salvare la vostra scelta, in modo da renderla effettivamente operativa.
Guardate il video
Adesso potrete tranquillamente guardare il video, senza ricorrere a rimedi estremi che comportano, come citato prima, particolari tecniche di "distorsione del capo" e potrete, nel caso, editare il filmato in maniera più semplice. Il procedimento non richiede particolari competenze tecniche, ma è necessario seguire step by step lo svolgimento sopra indicato per il raggiungimento di un risultato ottimale. È bene prestare attenzione durante il processo, giacché il file potrebbe eventualmente danneggiarsi, perdendo possibili dati che saranno irrimediabilmente irrecuperabili, salvo poche eccezioni. Lo stesso procedimento sopra descitto per la rotazione di un video (di qualsiasi durata esso sia), può essere usata anche per la rotazione di foto o immagini.
Settate le impostazioni
Adesso sarà necessario settare le impostazioni nella maniera che si preferisce. Regolate la barra di rotazione muovendo il cerchio bianco sull'asse X. È possibile ruotare il video secondo i personali gusti e necessità, digitando semplicemente i gradi nell'apposita casella. A questo punto, confermate semplicemente il tutto cliccando sul pulsante "Aggiungi nuovo effetto" e seleziona nuovamente il video per completare il processo. Nel caso l'obiettivo sia l'editazione di un video ed il risultato non fosse ancora soddisfacente, sarà possibile ricorrere alla moltitudine di pannelli presenti all'interno del software, i quali potranno rendere migliore la presentazione.
Guarda il video
