La Sony ha rilasciato in diversi anni tantissimi aggiornamenti delle Play Station. Tutti quelli che sono nati negli anni Novanta ricorderanno con piacere la transizione dalla Play Station 1 alla Play Station 2, la comparsa della Play Station portatile (anche definita PSP) e tutti i cambiamenti che hanno interessato il mondo delle espansioni dei giochi e delle migliorie al software installato nella Play Station. Attualmente l'ultima Play Station realizzata è la Play Station 4 Pro, per cui non troverete di certo niente di meglio in commercio.
Questa guida si propone l'obiettivo di spiegarvi come sostituire il lettore dischi della Playstation 4 Pro; in effetti nonostante la Sony sia una delle marche più importanti dello scenario tecnologico moderno, può capitare che, dopo un utilizzo costante, parti del materiale possano andare a corrodersi e dunque non funzionare più. Non disperatevi: sarà un gioco da ragazzi sostituire il lettore dei dischi in autonomia, senza perciò dover ricorrere ad aiuti esterni da parte di negozi della Sony (motivo per cui non vi separerete mai dalla vostra Play Station).
Non perdiamo ulteriore tempo e cerchiamo immediatamente di capire quali sono i tre passaggi fondamentali che vi consentiranno di ottenere un lettore dei dischi nuovo e funzionante. Non preoccupatevi perché ci vorrà pochissimo tempo. Ecco a voi come fare. Buona lettura.