Dopodiché si può procedere alla rimozione del processore, scollegando l?alimentazione e rimuovendo il pannello laterale del PC. Una volta fatto ciò disponiamo il computer in modo tale da avere pieno accesso al suo interno, noteremo subito una ventola con dissipatore nella parte superiore della scheda madre, la CPU è collocata sotto di esso. Scolleghiamo il filo che unisce la ventola alla scheda madre e con delicatezza sblocchiamo il dissipatore. Considerate che tale operazione può differire da processore a processore, infatti in alcuni casi può consistere nel sollevamento di linguette o nella rotazione di perni. Una volta sbloccato il dissipatore lo solleviamo dalla scheda madre senza forzarlo facendo attenzione alle rimanenti linguette, qualsiasi errore potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento della CPU. A questo punto sblocchiamo il processore sollevando la levetta laterale e con cura lo rimuoviamo dalla scheda madre.