Molti anni fa l'unico modo per utilizzare un PC o per impartirgli dei comandi, era quello di utilizzare una tastiera. Successivamente, un modo allora innovativo per interagire con il proprio calcolatore, è diventato uno strano oggetto tecnologico, di forma ergonomica, oltre che parecchio originale, e molto semplice da usare: il mouse. È più o meno in quegli anni, che il sistema operativo dei personal computer diventava Windows, superando così un lungo periodo di egemonia, praticamente assoluta, del DOS. Oggigiorno il mouse e la tastiera sono diventati quasi indispensabili per svolgere le nostre funzioni informatiche, ma molto spesso potrebbe capitare di smarrire o di rompere questi strumenti.
Come fare in questo caso ad utilizzare il computer?
Attraverso alcune procedure potremmo ovviare a questo problema. Vediamo allora come utilizzare un PC Windows senza il mouse oppure senza la tastiera.