Introduzione
La televisione è un particolarissimo dispositivo in grado di trasmettere contenuti sonori e visibili in diretta. La televisione viene introdotta in Italia nel 1931 ed in pochissimi anni si è rapidamente diffusa in tutto il mondo subendo notevoli sviluppi. In particolare negli ultimi anni si è passati dalla trasmissione dei vari contenuti televisivi in forma analogica a quelli in forma digitale, costringendo quindi, tutti coloro che possedevano vecchi televisori ad acquistare un particolare dispositivo chiamato "decoder" per poter ricevere il nuovo segnale sulla vecchia tv. Per riuscire a collegare ed impostare il decoder, potremo cercare su internet moltissime guide che ci forniranno tutti i passaggi per far in modo che questo dispositivo possa funzionare alla perfezione. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad aggiornare correttamente il nostro decoder digitale terrestre.
Occorrente
- Televisore
- Decoder digitale terrestre
Prima di tutto, collegare i vari cavi: quello dell'antenna al decoder, quello video dal decoder alla TV, e infine la presa Scart universale tra il dispositivo digitale e il televisore. Accendere il decoder e immettere i dati (data, ora, ecc.). Dopodiché, occorrerà sintonizzare i canali per la prima volta, andando su "OPZIONI", poi "RICERCA CANALI" ed aspettare che il procedimento vada a buon fine, ci vorranno pochi minuti.
Dopo aver salvato il procedimento precendente, passare alla voce "SOFTWARE", e cliccare su "AGGIORNAMENTO SOFTWARE", poiché potrebbe essere disponibile un aggiornamento per il software interno installato nel decoder. Ovviamente, occorre salvare anche in questo caso il lavoro, semplicemente premendo su "OK" o "SALVA" (dipende dal tipo di decoder che si possiede).
Successivamente, se si nota che non tutti i canali sono stati inseriti nella "LISTA CANALI", si potrà procedere in due modi, ovvero: andare nuovamente su "OPZIONI", e poi scegliere una delle due voci "RICERCA AUTOMATICA" o "RICERCA MANUALE". La prima opzione è più facile e più veloce, perché nella seconda occorrerà inserire attraverso il telecomando fornito dalla casa di produzione il nome del canale che si cerca.
Solitamente, la procedura si esegue in non più di 5 minuti. Se la ricerca ha prodotto il risultato sperato, salvare il tutto, oppure ripetere la procedura. Da notare che si potranno non solo trovare "CANALI TV", ma anche "CANALI RADIO".
Dopo aver correttamente istallato il decoder, aver effettuato la ricerca canali e aggiornato il sistema, si potrà utilizzare la TV comodamente, e vedere i programmi anche in alta definizione.
Consigli
- Aggiornare ogni mese il decoder e/o il relativo software