Innanzitutto è necessario distinguere il cavo Ethernet dritto ed il cavo Ethernet incrociato. Il primo viene adoperato per quasi ogni scopo e lo si può inoltre allungare. Il secondo risulta adeguato per collegare tra loro due PC o dispositivi mobili senza passare da un router, switch od hub. La procedura deve iniziare tagliando dalla matassa uno pezzo di cablaggio avente la lunghezza necessaria. Spelare la guaina grigia per "2 cm" da entrambi i lati, pertanto scoprire le quattro coppie di cavetti (BLU-B, BLU, MARRONE-B, MARRONE, VERDE-B, VERDE, ARANCIO-B e ARANCIO). Affiancarli tra loro, rispettando l'ordine su ambo i lati del cavo Ethernet. Dunque il BLU-B con il BLU, il MARRONE-B con il MARRONE, il VERDE-B con il VERDE e l'ARANCIO-B con l'ARANCIO.