Se necessario per fare una cosa fatta bene controllate più volte su grandi dimensioni e se sbagliate non preoccupatevi: potete usare il buon vecchio comando annulla (cmd Z) nel caso fosse una tastiera Mec, se invece fosse Windows il tasto sarà Ctrl. Oppure potete andare nel pannello storia e mettete la tick vicino all'elemento Togli saturazione, in questo modo potrete selezionare le parti che avete sbagliato e passandovi sopra le farete tornare in bianco e nero, quindi deselezionate la tick e continuate. Effettivamente questo sistema viene molto utilizzato per fondere lo stile vintage con il contemporaneo, ma ormai non è più del tutto originale. Solitamente i colori più utilizzati sono i primari, quindi rosso, blu e giallo. I soggetti che vengono messi in evidenza attraverso il coloro sono vestiti, fiori, occhi e trucco.
In questo sito sono presenti delle informazioni da aggiungere alla presente guida per approfondire. https://www.total-photoshop.com/magazine/immagini-a-colori-dentro-al-bianco-e-nero/