Se hai una reflex, un obiettivo che permetta un'apertura maggiore di diaframma sarà d'aiuto se vuoi scattare in condizioni di luce scarsa. Più il diaframma è aperto, più luce entra nell'obiettivo; perciò se si può usare un diaframma f/2.8 al posto di un f/4, ciò consentirà, a parità di ISO, di dimezzare i tempi di esposizione. Aprire il diaframma al massimo non sarà necessario tutte le volte: spesso potresti preferire, al contrario, chiudere il diaframma per ottenere una maggiore profondità di campo (e in questo caso il treppiede è obbligatorio). Ma in ogni caso, per le foto notturne, è meglio avere obiettivi che offrano maggiore flessibilità. Un ' apertura ampia di diaframma,, inoltre, sarà utile nel caso in cui siamo costretti a scattare a mano libera.