Infine, può rendersi necessaria l'impostazione delle funzioni complesse. Tali funzioni possono essere impostate nella calcolatrice accedendo al menu "Math". Dunque, mentre le funzioni di uso comune, come il seno (SIN), la radice quadrata, l'elevamento a potenza e il Pi greco possono essere utilizzate intervenendo direttamente sui tasti principali della calcolatrice o abilitati come caratteristica secondaria dei tasti stessi, le funzioni matematiche dotate di maggiore complessità, come ad esempio le operazioni fattoriali, sono appunto contenute nel menu "Math", al quale sarà possibile accedere semplicemente premendo il tasto "Enter" della funzione. In questo modo avrete correttamente impostato la calcolatrice scientifica anche per le operazioni più complesse.