Come installare Windows XP su MAC OS X con Bootcamp
Introduzione
Hai necessità di utilizzare, sul tuo computer Apple con MAC OS X, programmi che si possono usare solo su Windows XP? Esistono due tipi di soluzioni: la prima è utilizzare un applicazione dedicata che svolga la funzione di "traduzione" del programma che ne permetta un utilizzo, seppur spesso rallentato e limitato del programma. In alternativa puoi seguire questa semplice ed intuitiva guida per installare il Sistema Operativo Microsoft attraverso l'utility Bootcamp, inclusa nel Sistema Operativo di Cupertino.
Occorrente
- Computer Apple con Sistema Operativo Leopard o Snow Leopard
- Cd originale di Windows XP
- DVD di installazione forniti con il computer Apple
Procuratevi prima di tutto il CD di installazione di Windows e quello per i driver, fornito nella scatola originale del vostro gioiellino di casa Apple. Aprite quindi l'app "Assistente BootCamp, tramite la funzione cerca o seguendo il percorso App -> Altro. Una volta aperta l'utility potete stampare la guida di installazione e configurazione, per avere un immediato chiarimento di eventuali dubbi che potrete avere durante il processo. Successivamente cliccate su Continua.
A questo punto vi troverete in una schermata dove dovrete scegliere lo spazio da destinare all'installazione di Windows sul vostro computer Apple. Lo spazio minimo della partizione è di 5 Gb, ma io vi consiglio di dedicarne almeno 20 Gb per permettere a Windows di funzionare al meglio. Una volta scelto lo spazio da destinare all'installazione del Sistema Operativo, cliccate su Continua e attendete che Boot Camp crei la partizione.
Una volta creata la partizione, Boot Camp vi chiederà di inserire il CD di Windows XP: inseritelo e attendete il suo riconoscimento. Una volta riconosciuto, cliccate su Continua. Il computer si spegnerà automaticamente per dare il via all'installazione di Windows. Non vi resta che procedere tramite la compilazione dei passi necessari, facendo attenzione e selezionare la partizione corretta del disco tramite le opzioni avanzate. Dovrete selezionare quella appena creata con BootCamp, altrimenti il sistema annullerà l'installazione per salvaguardare il sistema operativo Mac OS X.
Terminata l'installazione di Windows XP, il vostro computer si riavvierà automaticamente installando tutto il necessario. Ora non vi resta che installare i drivers del vostro computer Apple sul Sistema Operativo Windows. Inserite il DVD di installazione fornito con il computer Apple al momento dell'acquisto e il sistema eseguirà automaticamente l'installazione. Ora avrete entrambi i Sistemi Operativi sulla stessa macchina. Per selezionare il Sistema Operativo con cui lavorare, basta semplicemente, al riavvio del computer, tenere premuto il tasto ALT e sceglierne uno o modificare il disco di avvio predefinito tramite le preferenze di sistema.