Oggi navigare in internet è fa parte della nostra quotidianità, qualcosa di cui non possiamo fare a meno. Sembra strano affermarlo, ma è entrato in maniera preponderante nella nostra vita. Se non si utilizza internet per motivi di lavoro, studio, documentazione o svago ci si sente spesso e volentieri degli esclusi, non al passo con i tempi. Numerosi sono i browser che permettono di navigare in rete, come Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari. In questa guida ci occuperemo proprio di Safari. Non dimenticate inoltre che esiste la versione anche per Windows. Safari ha delle particolari caratteristiche che ne semplificano l'uso. Molte volte, quando si accede in un sito, lo si trova già preimpostato e pronto ad essere utilizzato. Nella seguente guida imparerete, a tal proposito, come modificare o cambiare la pagina iniziale di Safari.