Come Provare Le Funzionalità Del Telecomando Tv

Di: C. J.
Tramite: O2O 24/12/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Rispetto alla categoria degli strumenti di intrattenimento domestici sappiamo bene che possiamo scegliere tra molteplici e ognuno con svariate funzioni. Abbiamo televisori, digitali terrestri, box tv, e tanti altri. L'elemento che accomuna tutti questi strumenti d'intrattenimento è costituito dal meccanismo di input: il telecomando. In questa occasione vedremo come provare le funzionalità del telecomando tv, ovvero lo strumento di input con cui possiamo decidere quali programmi guardare, regolare il volume e altri elementi e funzionalità. Si tratta di una guida esplicativa delle funzionalità e del meccanismo necessario per accedervi. Proprio per questo motivo cercate di avere sempre cura dell'apparecchio e accertatevi della funzionalità fisica del vostro telecomando, e che quindi sia già dotato di pile cariche e non ha subito danni tali da non permetterne il suo utilizzo in modo parziale o totale. Detto ciò non mi rimane altro che augurarvi buona lettura e buon lavoro!

27

Occorrente

  • Radiolina AM, videofonino
  • tester
37

Il primo metodo è semplicissimo, permette di provare la funzionalità del telecomando, senza smontarlo. In genere un telecomando TV emette un fascio di raggi ultravioletti o infrarossi, per cui non è possibile visualizzare e vedere tale segnale direttamente con i propri occhi. Anche se proviamo al buio a premere i pulsanti, non potremo logicamente vedere nulla. L' occhio umano non capta questo tipo di raggi.

47

Il trucco è quindi quello di riprendere il telecomando con un videofonino, inquadrando la parte del diodo led, quello insomma da cui esce il segnale. A questo punto, con l'immagine del telecomando sullo schermo del videofonino, si può premere qualche tasto del telecomando. Se esso è in buono stato, si vedranno sul videofonino dei lampeggi, come se fossero una normale luce.

Continua la lettura
57

Un altro metodo alternativo è quello di accostare il telecomando ad una normale radiolina AM. Bisogna prima sintonizzare la radio in modo che nessuna stazione trasmittente venga captata. In pratica deve esserci il silenzio assoluto. Quindi si può premere qualche tasto del telecomando.

67

Se sei più esperto o hai a disposizione un semplice multimetro digitale o tester, potrai avere un' altra possibilità a disposizione. Aprendo il telecomando potrai osservare che il generatore di raggi infrarossi è attaccato al resto grazie a due piccoli filamenti. Ebbene dovrai semplicemente verificare col multimetro se avviene il contatto mettendo in corto. Se ciò non avviene passa al secondo test: devi minuziosamente verificare tutti i contatti e trovare i condensatori bruciati. Una volta trovati recati da un ferramenta e fatti dare dello stagno per saldare. Fatto ciò salda con una comune saldatrice rispettando le polarità.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Devi munirti di buona volontà
  • pazienza
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elettronica

Come impostare il volume della televisione dal telecomando Sky

Il televisore è un apparecchio che ormai fa parte di tutte le abitazioni italiane e straniere. I vari programmi trasmessi in TV permettono alle famiglie di radunarsi a tavola e confrontarsi sui principali avvenimenti della giornata. Anche dopo cena si...
Elettronica

Come comandare il televisore con il telecomando del decoder on demand

Guardare la televisione è un po' la passione di tutti, chi più chi meno guardiamo ogni giorno il nostro programma preferito e ci piace farlo in tutta comodità. Con le ultime tecnologie poi, farlo è diventato possibile, soprattutto con la tecnologia on...
Elettronica

Come sostituire il telecomando del MySkyHD

Come configurare o sostituire il tuo telecomando MySkyHDSe riscontri dei malfunzionamenti nel tuo telecomando MySkyHD, prima di procedere con la sostituzione dello stesso, ti consigliamo di verificare lo stato delle batterie. Se queste dovessero risultare...
Elettronica

Come trasformare TV in Smart TV

Ultimamente la tecnologia ha fatto passi da giganti, introducendo sul mercato la Smart TV. Questo apparecchio permette di poter navigare, riproducendo i contenuti in streaming. Una nuova realtà che ultimamente, ha condizionato la gente ad adottare questo...
Elettronica

Come riparare il telecomando del MySkyHD

Molte persone negli ultimi anni hanno scelto di aderire a numerose e vantaggiose promozioni direttamente offerte da alcune aziende che danno la possibilità di guardare sia online, sia in televisione con un abbonamento semplice, tantissimi canali che vi...
Elettronica

Come Controllare Un Telecomando Senza Strumenti

Gli oggetti tecnologici che utilizziamo in ogni angolo della nostra casa non sempre funzionano al meglio. Fra guasti, usure e dispositivi poco funzionanti, bisogna sapersela cavare da soli anche tra le mura domestiche. Proprio riguardo a questo argomento,...
Elettronica

Come aggiustare un telecomando

Può capitare che con l'usura o in seguito a una caduta accidentale il telecomando del nostro televisore non funzioni più. In queste circostanze il danno non è sempre irreparabile, così come non indispensabile portarlo subito in assistenza o addirittura...
Elettronica

Come duplicare un telecomando per cancelli

In numerose occasioni, sopratutto nelle famiglie numerose o nelle aziende in cui ognuno ha esigenze diverse, molte persone si rivolgono a fabbri o ferramenta per la duplicazione delle classiche chiavi in metallo, per aprire e chiudere le porte. Ma come...