Qualora non si rientra nelle casistiche sopra citate, allora la riparazione può diventare più complicata, rendendo necessario anche avere minime conoscenze di elettronica. A tale scopo verrà affrontato uno dei casi più semplici di anomalia che è possibile riparare, che si verifica quando la scheda madre non parte proprio. In questi casi, il problema è nella parte iniziale della scheda, ossia nella sezione che include l'alimentazione. I primi elementi da controllare sono le bobine o le induttanze di questa sezione, quindi si verifica con il tester se sono funzionanti o meno: bisogna verificare che alle estremità delle bobine ci sia ancora tensione in uscita, una volta applicato il tester.