Come salvare una sessione di navigazione in Safari

Tramite: O2O 10/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Tutti coloro che passano molto tempo davanti ai personal computer, vuoi per lavoro, vuoi per per passione, vuoi perché al giorno d'oggi ormai le nuove tecnologie dell'informazione sono talmente radicate e capillari nel tessuto sociale che prescindere da esse potrebbe significare non riuscire a riscuotere uno stipendio, non essere in grado di gestire il proprio conto in banca, non essere in grado di tenersi aggiornati sulle ultime normative fiscali e quant'altro. La tendenza delle grandi aziende di forniture quali acqua, luce, gas, servizi bancari, servizi postali, stanno "migrando" sulle autostrade digitali (che in Italia dovrebbero chiamarsi mulattiere digitali..ndr) e sta dunque al cittadino riuscire a tenersi al passo coi tempi e formarsi chiaramente in rete. Può capitare dunque che tu abbia davanti allo schermo un numero considerevole di finestre di ricerca internet e che nasca in te l'esigenza di voler "congelare" la situazione così come la stai vedendo. Questo può accadere perché magari vorrai lavorarci nuovamente in seguito, in quanto è arrivato il momento di dover spegnere il computer. Attraverso la lettura di questa semplice e pratica guida apprenderai dunque come salvare una sessione di navigazione in safari.

27

Occorrente

  • Safari
37

Per prima cosa, devi scaricare il plugin "SafariRestore" reperendolo sul sito ufficiale del plugin. Pertanto apri Safari (raggiungibile dal Dock o dalla cartella Applicazioni) e raggiungi il sito http://www.sweetpproductions.com/extensions/extensions.html cliccando a destra sul link Download "Safari Restore" puoi scaricare gratuitamente il plugin.

47

Ora che l'hai scaricato, devi installarlo: per fare questo basta cliccare due volte sul file che hai appena scaricato. Automaticamente il plugin si installerà nel browser e si aprirà il pannello delle preferenze (come vedi in figura), attraverso cui potrai scegliere se tenere abilitato o no il plugin, se vorrai ripristinare i tab in un'unica finestra di Safari e se vuoi che ti vengano mostrate le opzioni di "SafariRestore" all'avvio di Safari.

Continua la lettura
57

Una volta sistemate le preferenze, tutto è pronto. In ogni momento puoi cliccare sul bottone di Safari Restore (mostrato in figura) per salvare la sessione corrente di navigazione oppure per ripristinarne una precedente. In tal modo sarà possibile salvare sessioni o per tema, o per argomento, o per giornata, in base alle proprie esigenze. Per ambiente mobile si rimanda alla visione del video allegato alla guida. Siamo giunti al termine di questa guida.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come cancellare la cache di Safari

Le versioni moderne del browser Web Safari per Mac OS X offrono una funzionalità nascosta che consente agli utenti di cancellare le cache Web dal browser senza dover scaricare tutta la cronologia di navigazione, i cookie, le ricerche o altri dati del...
Mac

Come bloccare i pop up con Safari

Navigare in internet è un'attività che oramai svolgiamo tutti, quotidianamente. Possiamo farlo da un PC, da un tablet, da uno smartphone o addirittura da console da gioco e TV smart. L'utilità della rete può manifestarsi in ogni momento, fornendoci ogni...
Mac

Come cancellare caches, cookie e cronologia di Safari

Velocizzare la navigazione nei vari siti Internet o pagine Web non è molto semplice. In alcuni casi, si rende necessaria l'esecuzione di una pulizia di caches e cookie. I primi sono luoghi che consentono la memorizzazione dei dati di un sito web, evitando...
Mac

Come abilitare i plugin su Safari

Se stai utilizzando Safari, l'ottima applicazione sviluppata dalla Apple per navigare sul web, ti tornerà molto utile sapere come abilitare i plugin su questo browser, installato di default sui sistemi operativi della Mela (compresi i device mobili iPhone,...
Mac

Come modificare o cambiare la pagina iniziale di Safari

Oggi navigare in internet è fa parte della nostra quotidianità, qualcosa di cui non possiamo fare a meno. Sembra strano affermarlo, ma è entrato in maniera preponderante nella nostra vita. Se non si utilizza internet per motivi di lavoro, studio, documentazione...
Mac

Come tradurre una pagina web con Safari

Spesso navigando in internet su Safari può capitare di imbattersi in pagine web scritte in lingue diverse dalla nostra. A quel punto la maggior parte dei lettori, scoraggiati dal fatto di non conoscere la lingua o di non voler tradurre il testo riga per...
Mac

Come salvare in word o pdf un file scritto su pages per mac

Apple e Microsoft sono due mondi distinti che probabilmente non si incontreranno mai. Presentano interfacce che, per quanto simili, propongono soluzioni originali ed estremamente differenziate. Nel corso degli anni, comunque, la situazione è sensibilmente...
Mac

Come visualizzare siti in Flash su iPhone e iPad

Gli iPhone e gli iPad utilizzano come sistema operativo iOS, un sistema operativo studiato appositamente dalla compagnia fondata da Steve Jobbs per supportare il proprio hardware. Si dice spesso che questo sistema operativo sia il migliore, perché evita...