Come salvare una sessione di navigazione in Safari
Introduzione
Tutti coloro che passano molto tempo davanti ai personal computer, vuoi per lavoro, vuoi per per passione, vuoi perché al giorno d'oggi ormai le nuove tecnologie dell'informazione sono talmente radicate e capillari nel tessuto sociale che prescindere da esse potrebbe significare non riuscire a riscuotere uno stipendio, non essere in grado di gestire il proprio conto in banca, non essere in grado di tenersi aggiornati sulle ultime normative fiscali e quant'altro. La tendenza delle grandi aziende di forniture quali acqua, luce, gas, servizi bancari, servizi postali, stanno "migrando" sulle autostrade digitali (che in Italia dovrebbero chiamarsi mulattiere digitali..ndr) e sta dunque al cittadino riuscire a tenersi al passo coi tempi e formarsi chiaramente in rete. Può capitare dunque che tu abbia davanti allo schermo un numero considerevole di finestre di ricerca internet e che nasca in te l'esigenza di voler "congelare" la situazione così come la stai vedendo. Questo può accadere perché magari vorrai lavorarci nuovamente in seguito, in quanto è arrivato il momento di dover spegnere il computer. Attraverso la lettura di questa semplice e pratica guida apprenderai dunque come salvare una sessione di navigazione in safari.
Occorrente
- Safari
Per prima cosa, devi scaricare il plugin "SafariRestore" reperendolo sul sito ufficiale del plugin. Pertanto apri Safari (raggiungibile dal Dock o dalla cartella Applicazioni) e raggiungi il sito http://www.sweetpproductions.com/extensions/extensions.html cliccando a destra sul link Download "Safari Restore" puoi scaricare gratuitamente il plugin.
Ora che l'hai scaricato, devi installarlo: per fare questo basta cliccare due volte sul file che hai appena scaricato. Automaticamente il plugin si installerà nel browser e si aprirà il pannello delle preferenze (come vedi in figura), attraverso cui potrai scegliere se tenere abilitato o no il plugin, se vorrai ripristinare i tab in un'unica finestra di Safari e se vuoi che ti vengano mostrate le opzioni di "SafariRestore" all'avvio di Safari.
Una volta sistemate le preferenze, tutto è pronto. In ogni momento puoi cliccare sul bottone di Safari Restore (mostrato in figura) per salvare la sessione corrente di navigazione oppure per ripristinarne una precedente. In tal modo sarà possibile salvare sessioni o per tema, o per argomento, o per giornata, in base alle proprie esigenze. Per ambiente mobile si rimanda alla visione del video allegato alla guida. Siamo giunti al termine di questa guida.
Guarda il video
