Molto tempo fa, l'unico modo per immortalare una qualunque scena di vita quotidiana era eseguire un bel dipinto. Con l'avvento della fotografia, la rappresentazione della realtà ha fatto un salto di qualità davvero impressionante. Nel corso degli anni questa nuova forma d'arte ha subìto delle continue evoluzioni, fino a giungere nell'era del digitale, in cui tutto è più semplice, immediato e di grande impatto a livello visivo. Attualmente cerchiamo sempre di rendere particolari i nostri scatti, dai piatti ai paesaggi, passando per gli autoscatti (i famosi selfie) e gli ingrandimenti in modalità MACRO di piante, fiori e animali. Una volta si poteva utilizzare soltanto la macchina fotografica, mentre adesso possiamo avvalerci di altri piccoli strumenti come gli smartphone e le GoPro. Restiamo sul tradizionale per questa volta e pensiamo alle istantanee realizzate con una Reflex o una compatta. Come si fa a scattare foto artistiche e a renderle sempre più interessanti? Andiamo a scoprirlo seguendo i consigli offerti da questa piccola guida sull'argomento. Sicuramente troveremo qualche spunto utile su cui fare affidamento in quanto appassionati di fotografia.