Una volta che sarete arrivati a questo punto, potrete incominciare a sbizzarrirvi componendo dei brani preferiti o, per i più avanzati, nella creazione di tracce originali. All'inizio servirà molta pratica, sia nell'utilizzo dei tasti che nell'acquisire padronanza del software e sicuramente chi è già abituato a suonare strumenti musicali a tastiera sarà avvantaggiato nell'apprendimento ma, con esercizio e dedizione, chiunque potrà diventare un abile esperto di Launchpad, l'unico limite a quel punto sarà solo la propria fantasia e creatività.
In conclusione, un approfondimento sulla tematica che abbiamo sviluppato nei tre passi di questa guida, potrebbe esservi utile. Eccovi, con quest'obiettivo, questo link interessante: https://it.wikipedia.org/wiki/Launchpad.