Vediamo ora l'opzione Filtro: questo è il menu che consente di ottenere gli effetti più divertenti e immediati. Selezionando un'area dell'immagine, o tutta la foto intera, potremo infatti inserire differenti effetti come: distorsione, sfocatura, mosaico, e molti altri, fino a ottenere un risultato davvero professionale. Dai menu Vista e Finestra potrete decidere quali finestre e quali opzioni mostrare nella barra degli strumenti, mentre con il menu Aiuto possiamo ricercare velocemente delle opzioni di Pixelmator. La barra degli strumenti, assieme alla finestra dei livelli, rappresenta l'insieme di tutti gli strumenti che possiamo utilizzare per modificare, con il mouse o con la tavoletta grafica le nostre immagini. A tale proposito è importante sapere che esistono varie opzioni a disposizione: seleziona, sposta, strumento lazo, bacchetta magica, ritaglio, gomma, pennelli (si possono scegliere vari set di pennelli oppure importarli da altri programmi come Photoshop), gradiente, nitidezza, contagocce, testo, zoom e molti altre opzioni minori. Come avrete sicuramente capito, l'utilizzo di questo software è davvero semplice e intuitivo: in pochissimi passaggi avrete la possibilità di modificare le vostre immagini riuscendo così a ottenere gli effetti che desiderate.