Cosa sono gli smart tracker per oggetti e a cosa servono
Introduzione
Oggi tra i vari dispositivi intelligenti presenti sul mercato quelli che vanno per la maggiore sono i cosiddetti smart tracker. Nello specifico si tratta di versatili strumenti ideali per trovare piccoli e svariati oggetti, siano essi di dimensioni ridotte come ad esempio una monetina o grandi tipo una pinza o un cacciavite smarriti nel giardino di casa. Premesso ciò, va altresì aggiunto che questi strumenti sono disponibili sia come ciondolo che con bretelle da indossare alla pari di uno zainetto. In riferimento a quanto sin qui descritto, ecco una guida in cui viene spiegato cosa sono gli smart tracker e perché servono.
Occorrente
- Dispositivi multimediali
- Rilevatore di oggetti
Lo smart tracker sfrutta la tecnologia Bluetooth
Optare per degli smart tracker significa utilizzarli in più situazioni. Questi strumenti infatti emettono alcuni brevi SMS che si possono ricevere se associati a dispositivi cellulari di ultima generazione. Inoltre risultano ideali per quelli che sfruttano la tecnologia Bluetooth. In questo caso infatti gli smart tracker attivano anche una fonte sonora che permette di ritrovare oggetti sia in luoghi all'aperto che al chiuso. Infine va sottolineato che a seconda del modello che si sceglie l'utilizzo è molteplice. Per fare un esempio quelli a ciondolo sono ideali per auto, moto o biciclette in quanto rilevano il materiale ricercato in un arco di spazio di ben 120 metri.
Lo smart tracker si utilizza anche in casa
A dimostrazione della versatilità delle varie tipologie di smart tracker disponibili oggi sul mercato terrestre ed online, è importante sottolineare che alcuni ideati da noti brand del settore della telefonia cellulare permettono di utilizzarli anche in casa. Per fare un esempio con un dispositivo del genere è possibile accendere o spegnere l'impianto di illuminazione domestica (singolo o totale) oppure far funzionare il condizionatore senza necessariamente alzarsi dal letto o dalla poltrona. Detto ciò, vale la pena aggiungere che se si opta per degli smart tracker la maggior parte sono davvero di dimensioni ridotte paragonabili a quelle di un comune portachiavi o di un telecomando per l'apertura di un cancello. Inoltre sono dotati di una batteria inclusa nonchè di una supplementare e di un manuale ben illustrato.
Lo smart tracker si avvale di app specifiche
A questo punto per completare la descrizione in merito agli smart tracker vale la pena aggiungere che per ritrovare degli oggetti smarriti in casa o all'aperto ci si può avvalere anche di alcune app (per vari modelli) sullo smartphone, in modo che quanto si sta cercando qualcosa venga persino rilevato dove si trovava in precedenza. Infine è doveroso sottolineare che per avvalersi delle funzionalità sin qui elencate, uno smart tracker oltre che essere collegato al Bluetooth deve anche sfruttare la connessione GPS del dispositivo cellulare ad esso correlato.