Una lente grandangolare fa il contrario di un teleobiettivo, ovvero allontana la scena per far entrare più cose nella foto. Facendo un esempio, se ho di fronte due alberi, e tra questi due alberi c'è una valle, con al centro un paese, con un obiettivo 400 vedo solo il paese, con un 200 vedo la valle, e con un 10 vedo anche i due alberi. Le Lenti grandangolari, come i teleobiettivi, hanno un costo maggiore a seconda della specificità: quindi un obiettivo 10 fisso ha un costo molto elevate, mentre un 10-20 è meno costoso e più versatile, ed un 12-24 è ancora meno versatile e meno costoso, anche se meno aperto. Anche qui per i principianti, il discorso è regolato dal prezzo: se il fotografo dilettante vuole un grandangolo perché fotografa prevalentemente panorami, può senz'altro orientarsi su un 10-20 f3.5, dal costo approssimativo di 500?.