Introduzione
La fotocamera Reflex è adatta per tutti coloro che intendono cimentarsi con l'arte della fotografia.. Chi si affaccia per la prima volta a questo mondo, potrà prendere in considerazione l'acquisto della Canon 1100D: essa rappresenta infatti un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità prezzo. Nella seguente guida vi diremo tutto ciò che c'è da sapere sulla Canon 1100D.
Modalità di scatto automatiche
La reflex Canon 1100d può essere usata sia in modo automatico che in modo manuale. Le modalità automatiche sono divise in modo che la reflex faccia tutto da sola: si deve solo inquadrare il soggetto. La modalità 'panorami' consente di fotografare panorami anche notturni. La modalità 'foto ravvicinate' è utile per usare fiori o piccoli oggetti a distanza ravvicinata. La modalità foto di 'soggetti in movimento' permette di fare foto di persone in movimento, come per esempio una moto in corsa o un bambino che corre. La modalità 'ritratti notturni' permette di fare foto di notte e mantenere lo sfondo naturale. L'ultima modalità è quella 'senza flash' molto comoda per fare foto in luoghi dove non è permesso usare il flash, per esempio nei musei, ma questa modalità può essere usata anche anche per fare scene con luci soffuse.
Modalità di scatto manuali
Le modalità manuali o tecniche avanzate di scatto, si dividono in: modalità P, in cui, per ottenere un'adeguata esposizione del soggetto, la fotocamera imposta automaticamente l'esposizione, ovvero velocità dell'otturatore e apertura del diaframma. Per usare questa modalità basta premere il tasto a metà per eseguire la messa a fuoco e poi premere il tasto per scattare la foto. La modalità TV, scene in movimento, permette di bloccare l'azione o creare effetti sfocati, per esempio di fontane. La modalità AV, modifica la profondità di campo, serve per ottenere uno sfondo sfocato o per rendere nitida tutta l'inquadratura: lo sfondo sfocato e il primo piano nitido si ottengono con un valore di apertura alto, mentre lo sfondo nitido e il primo piano sfocato si hanno con un valore di apertura basso.
Valore ISO
La fotocamera è completa anche di modalità manuale che si individua nella rullina della modalità con la lettera M. Questa modalità permette di impostare la velocità dell'otturatore regolando così la velocità di scatto. In base alle varie modalità che si andranno ad impostare bisogna regolare gli ISO: quando si vuole scattare una foto diurna che sia ricca di sole allora il valore dell'ISO va mantenuto basso, nel caso in cui di giorno vi siano nuvole, o comunque la luce è più lieve il valore ISO va mantenuto medio.
Guarda il video
